Il mese di aprile 2025 è, quindi . caratterizzato dalle seguenti scadenze fiscali :
- 16/04/2025: Versamento iva e ritenute;
- 28/04/2025: Mod. INTRA marzo e 1° trimestre;
- 30/04/2025: Modello Iva 2025 -anno 2024;
- 30/04/2025: seconda rata condono fiscale;
- 30/04/2025: invio Uniemes mensile.
Prima scadenza fiscale di aprile 2025
Il 16 aprile 2025 scade, pertanto, il pagamento dei seguenti oneri:
- ritenute acconto lavoratori autonomi, in riferimento ai pagamenti effettuati nel mese di marzo 2025;
- ritenute irpef dipendenti e collaboratori, in riferimento alla competenza di marzo 2025;
- ritenute inps dipendenti e collaboratori, in riferimento alla competenza di marzo 2025;
- iva contribuenti mensili, in riferimento alla liquidazione del mese di marzo 2025.
Seconda scadenza fiscale
Il 28 aprile 2025 scade, pertanto, la presentazione dei modelli intrastat mensili e trimestrali.
I soggetti passivi Iva, infatti, in riferimento alle operazioni intracomunitarie presentano:
- l’elenco riepilogativo delle seguenti categorie di operazioni effettuate nei confronti di soggetti passivi stabiliti in un altro Stato membro della Comunità europea:
- in riferimento alle cessioni intracomunitarie di beni comunitari;
- in riferimento alle prestazioni di servizi diverse da quelle oggetto di specifiche deroghe in tema di territorialità (articoli 7-quater e 7-quinquies del Dpr n. 633/1972).
- l’elenco riepilogativo delle seguenti categorie di operazioni acquisite presso soggetti passivi stabiliti in un altro Stato membro della Comunità europea:
- in riferimento agli acquisti intracomunitari di beni comunitari;
- in riferimento alle prestazioni di servizi (articolo 7-ter del Dpr n. 633/1972).
Terza scadenza fiscale
Il 30 aprile 2025 scade, pertanto , il termine di presentazione della dichiarazione iva.
ll modello di dichiarazione annuale Iva 2025 deve essere utilizzato per presentare la dichiarazione Iva (anno d’imposta 2024). Sono obbligati alla presentazione della dichiarazione annuale Iva, quindi, tutti i titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa, attività artistiche o professionali.
Quarta scadenza fiscale
Il 30 aprile 2025 scade, pertanto, il termine di pagamento per i contribuenti che hanno optato per il pagamento rateale per la seconda rata del condono fiscale. I soggetti interessati alla sanatoria sono, pertanto, tutti i soggetti isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale .
Se vuoi controllare l’esatta adesione al condono fiscale contattaci compila pertanto il questionario.

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a Scadenze fiscali di aprile 2025
Quinta e ultima scadenza fiscale di aprile 2025
Il 30 aprile 2025 scade, pertanto, il termine di invio del modello uniemens , da inviare all’inps, relativo ai contributi dei dipendenti e collaboratori di competenza del mese di marzo 2025.