In questo articolo si approfondisce la dichiarazione tardiva .
Indice
E’ possibile richiedere una consulenza fiscale per approfondimenti sulla corretta presentazione della dichiarazione tardiva contattando lo Studio Diano – Dottori Commercialisti- ai nostri recapiti.
Ravvedimento della dichiarazione tardiva
La mancata presentazione della dichiarazione fiscale nei termini può essere regolarizzata entro i successivi 90 giorni utilizzando il ravvedimento attraverso la c.d. dichiarazione tardiva.
La dichiarazione tardiva è considerata valida se presentata entro 90 giorni ferma restando l’applicazione della sanzione per il ritardo che è quella prevista per la dichiarazione omessa compresa tra € 250 e € 1.000.
La sanzione è ridotta nel modo seguente:
- ad un nono del minimo se la regolarizzazione avviene nei novanta giorni dalla data dell’omissione o dell’errore;
- ad un decimo del minimo di quella prevista per l’omissione della presentazione della dichiarazione se questa viene presentata con ritardo superiore a 90 giorni.
Guida alla regolarizzazione della dichiarazione dei redditi
- dichiarazione tardiva definizione;
- modalità e termine di versamento dichiarazione tardiva;
- dichiarazione integrativa definizione;
Dichiarazione tardiva definizione
Si definisce tardiva la dichiarazione dei redditi presentata entro i 90 giorni dalla scadenza prevista.
Modalità e termine di versamento della dichiarazione tardiva
Per la regolarizzazione della dichiarazione non presentata occorre:
- presentare la dichiarazione;
- versare la sanzione ridotta pari a € 25 (1/10 di € 250) utilizzando il codice tributo 8911 unitamente all’anno di competenza della dichiarazione .
I termini per effettuare il ravvedimento sono i seguenti:
- termine originario di presentazione dichiarazione iva il 30 aprile , termine di ravvedimento il 29 luglio;
- termine originario di presentazione della dichiarazione dei redditi e della dichiarazione irap 31 ottobre; termine di ravvedimento 29 gennaio;
- termine originario di presentazione modello 770 31 ottobre , termine di ravvedimento 29 gennaio.
Dichiarazione integrativa definizione
La dichiarazione integrativa è una dichiarazione che modifica e corregge una dichiarazione presentata nei termini.
La dichiarazione integrativa presentata nei 90 giorni e comporta il pagamento di una sanzione ridotta di € 27,78.
Richiedi una consulenza fiscale per approfondimenti sulla corretta presentazione della dichiarazione tardiva contattando lo Studio Diano – Dottori Commercialisti- ai nostri recapiti.