In questo articolo si approfondisce la gestione dei regimi iva elle agenzie viaggi . E' possibile richiedere una consulenza fiscale per approfondimenti sulla corretta gestione...
News
Contabilità agenzie di viaggio e turismo
Le agenzia di viaggio e turismo sono soggette alle stesse regole di contabilità ordinaria e contabilità semplificata previste per tutti gli operatori economici. La particolarità è la gestione delle liquidazioni iva che è soggetta ad art 74-ter DPR 633/72
Certificazione unica 2025
In questo articolo si approfondiscono le novità sul modello di certificazione unica 2025 . E' possibile richiedere una consulenza fiscale per approfondimenti sulla corretta...
Credito iva anno 2025
In questo articolo si approfondisce l'utilizzo del credito iva . E' possibile richiedere una consulenza fiscale per utilizzo del credito iva contattando lo Studio Diano - Dottori...
Consulenza fiscale 2025: dichiarazione tardiva
In questo articolo si approfondisce la dichiarazione tardiva . IndiceRavvedimento della dichiarazione tardivaGuida alla regolarizzazione della dichiarazione dei...
Provvigioni immobiliari: novità fiscali 2025
Cambia la norma sulla gestione fiscale delle provvigioni immobiliari 2025
La nuova rateizzazione 2025 delle cartelle di pagamento
La nuova rateizzazione 2025 delle cartelle di pagamento si articola nel modo seguente:
1) fino a € 120.000 e senza documentazione alcuna fino a 84 rate mensili;
2) fino a e 120.000 con documentazione (ISEE o indice Alfa) da 85 a 120 rate mensili;
3) oltre i 120.000 € con documentazione (ISEE o indice ALFA) fino a 120 rate mensili.
Le novità fiscali del regime forfettario 2025
Le novità fiscali del regime forfettario 2025 sono 4:
1) Incremento da 30.000 a 35.000 del limite del reddito di lavoro dipendente quale causa ostativa di accesso al regime;
2) Possibilità di fare fattura semplificata anche per importi superiori a € 400:
3) Possibilità di ridurre la contribuzione INPS del 50% per 36 mesi;
4) Possibilità di operare in forma prevalente verso datori di lavoro purchè si sia iscritti in albi o registri professionali, si abbia un rapporto di lavoro subordinato a tempo parziale e indeterminato e l’azienda abbia più di 250 dipendenti.
Scadenze fiscali di febbraio 2025
Si elencano le scadenze fiscali di febbraio 2025 suddivise nel modo seguente:
1) Scadenze fiscali 17 febbraio 2025;
2) Scadenze fiscali 20 febbraio 2025;
3) Scadenze fiscali 28 febbraio 2025.
Novità fiscali 2025: dichiarazione di successione 2025
Nel 2025 è prevista una nuova modalità semplificata per la presentazione della dichiarazione di successione
Contributi alle imprese cooperative regione Lazio
Contributi a fondo perduto pari a € 20.000 per cooperative situate in regione lazio. Il contributo a fondo perduto è concesso per il 60 % degli investimenti materiali e immateriali e per 80% dellle spese di gestione.
Le novità del modello iva 2025
Recentemente l'Agenzia delle Entrate ha approvato il MODELLO IVA 2025, utilizzabile per la dichiarazione relativa al 2024. INDICE DELLE NOVITA DEL MODELLO IVA 2025 Quadro VA;...
Prestito a tasso zero regione Lazio
PRESTITI A TASSO ZERO EROGATI DA REGIONE LAZIO PER ESIGENZE DI LIQUIDITA’
Regime forfettario 2025
Il regime forfettario 2025 è applicabile alle persone fisiche: che rispettano i requisiti di accesso al regime; che non ricadono in una fattispecie di esclusione/causa ostativa....
Contabilità semplificata e liquidazioni iva trimestrali 2025
Le imprese individuali/società di persone/enti non commerciali possono tenere la contabilità semplificata nel 2025 a condizione che i ricavi 2024 non siano superiori a: € 500.000...
Tasso di interesse legale 2025
Dal 1/01/2025 il tasso di interesse legale passa dal 2,50% al 2% (decreto 10/12/2024 pubblicato su G.U. 16/12/2024 n 294). In particolare, la variazione ha effetto per la...
Deducibilità spese di trasferta 2025
Come dedurre le spese di trasferta nel 2025? tipologie di spese di trasferta; deducibilità spese di trasferta nel 2025: trattamento fiscale spese di trasferta lavoratori...
Scadenze fiscali del 2025
Scadenze fiscali Gennaio 2025 16/01/2025: Versamento Iva e ritenute - Dicembre 2024; 16/01/2025: Versamento 2° acconto 2024 o unica soluzione - Redditi/Irap; 27/01/2025: Modello...
Nuova autotutela tributaria
Strumenti di precontenzioso La riforma dell'autotutela tributaria, introdotta dal D.Lgs. n. 219/2023 e approfondita nella Circolare n. 21/E del 2024 dell'Agenzia delle Entrate,...
Servizi
Consulenza fiscale e tributaria
La consulenza fiscale risulta essere il supporto indispensabile utile alla pianificazione e alla gestione del carico fiscale dell’impresa e dell’imprenditore con l’obiettivo di ottimizzare il medesimo oltre che l’imponibile contributivo.
Consulenza del lavoro
La gestione delle risorse umane deve essere coerente con gli obiettivi dell’azienda in modo da non disperdere risorse.
Contenzioso tributario
La gestione degli aspetti legali focalizzati sul contenzioso tributario è un’attività fondamentale per ogni impresa per fare scelte consapevoli nel tempo.
Business Plans e contributi
L’elaborazione di Business Plans è da considerarsi strumento fondamentale per la ricerca e l’ottenimento di contributi a fondo perduto e/o in conto interessi di matrice pubblica.