News

Dichiarazione dei redditi consulenti Fao

Dichiarazione dei redditi consulenti Fao

I funzionari delle organizzazioni internazionali beneficiano di peculiari regimi di esenzione con riferimento ai redditi percepiti nell’esercizio delle relative funzioni. La ratio di tale esenzione, quindi, è quella di evitare che gli Stati aderenti alle Organizzazioni internazionali possano, attraverso l’esercizio della propria potestà impositiva, riappropriarsi di parte dei contributi versati a favore delle stesse. Se sei interessato, continua a leggere per saperne di più sulla dichiarazione dei redditi consulenti Fao.

Assunzioni giovani under 30

Assunzioni giovani under 30

Tutti i datori di lavoro percepiscono un esonero contributivo per le assunzioni di giovano under 30 Le assunzioni di giovani under 30 sono, quindi, vantaggiose per le aziende che desiderano usufruire di incentivi fiscali. L’assunzione di giovani under 30 rappresenta, pertanto, una scelta strategica per ridurre i costi contributivi e beneficiare dei benefici delle assunzioni agevolate.

Dichiarazione dei redditi consulenti Onu

Dichiarazione dei redditi consulenti Onu

I funzionari delle organizzazioni internazionali beneficiano di peculiari regimi di esenzione con riferimento ai redditi percepiti nell’esercizio delle relative funzioni. La ratio di tale esenzione, quindi, è quella di evitare che gli Stati aderenti alle Organizzazioni internazionali possano, attraverso l’esercizio della propria potestà impositiva, riappropriarsi di parte dei contributi versati a favore delle stesse.

Dichiarazione dei redditi dei funzionari  Onu

Dichiarazione dei redditi dei funzionari Onu

I dipendenti delle organizzazioni internazionali beneficiano di peculiari regimi di esenzione con riferimento ai redditi percepiti nell’esercizio delle relative funzioni. La ratio di tale esenzione è quella di evitare che gli Stati aderenti alle Organizzazioni internazionali possano, attraverso l’esercizio della propria potestà impositiva, riappropriarsi di parte dei contributi versati a favore delle stesse.

Accertamento con adesione

Accertamento con adesione

La disciplina dell’accertamento con adesione è interamente contenuta nel D.Lgs. n. 218/1997 e si applica a tutte le tipologie di reddito (si ricorda che, per i tributi locali, tale facoltà è rimessa all’ente locale e deve essere prevista in apposito regolamento).

Il contribuente nei cui confronti siano stati effettuati accessi, ispezioni o verifiche, può chiedere all’ufficio, con apposita istanza in carta libera, la formulazione della proposta di accertamento ai fini dell’eventuale definizione.

Scadenze fiscali di  aprile 2025

Scadenze fiscali di aprile 2025

Il mese di aprile è caratterizzato dalle seguenti scadenze fiscali:
1) 16/04/2025: Versamento iva e ritenute;
2) 28/04/2025: Mod. INTRA marzo e 1° trimestre;
3) 30/04/2025: Modello Iva 2025 -anno 2024;
4) 30/04/2025: seconda rata condono fiscale;
5) 30/04/2025: invio Uniemes mensile.

Imprenditoria femminile

Imprenditoria femminile

La Regione Lazio con l’Avviso “Donne e Impresa” sostiene lo sviluppo delle PMI Femminili operanti nel territorio regionale. A tal fine l’Avviso prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento.

Gestione avviso bonario

Gestione avviso bonario

Prima di notificare la cartella di pagamento è previsto che il contribuente sia informato mediante avviso bonario nel quale sono indicate sinteticamente le correzioni apportate in fase di liquidazione e le somme dovute, in modo che il contribuente possa chiarire la sua posizione con agenzia delle entrate prima dell’iscrizione a ruolo.

Dichiarazione dei redditi dipendenti Fao

Dichiarazione dei redditi dipendenti Fao

La Convenzione del 09/01/1951 n. 11 art 13 disciplina espressamente l’esenzione da ogni forma di imposta diretta sui salari, emolumenti ed indennità pagati dalla Fao . I dipendenti Fao , tuttavia, se residenti fiscalmente in Italia devono in ogni caso redigere la dichiarazione dei redditi e compilare il quadro RW.

Dichiarazione dei redditi  omessa

Dichiarazione dei redditi omessa

Se non hai presentato la dichiarazione dei redditi per l’anno di imposta 2023 hai sempre convenienza alla presentazione della stessa entro i termini di invio della dichiarazione dei redditi dell’anno successivo.

Apertura partita iva

Apertura partita iva

Rivolgersi ad un commercialista esperto è fondamentale per aprire la partita iva. L’apertura partita iva ditta individuale richiede particolare attenzione. Rilevante risulta l’apporto del professionista, pertanto, per esercitare le giuste opzioni eventuali in termini di opzioni fiscali e regimi fiscali agevolati.

Contenzioso tributario su sanatoria

Contenzioso tributario su sanatoria

Nel contenzioso tributario su sanatoria, gli elementi fondamentali da valutare sono:
1) la validità del concordato preventivo biennale;
2)l’adesione al ravvedimento speciale;
3)la non accertabilità degli anni 2018-2022;
4)il differimento dei termini di accertamento.

Cartella esattoriale: la sospensione

Cartella esattoriale: la sospensione

Il contribuente può presentare una dichiarazione, al concessionario per la riscossione, nella quale asserisca che il credito è prescritto e/o decaduto. Se il concessionario non risponde entro duecentoventi giorni la cartella è annullata.

Servizi

Consulenza fiscale e tributaria

La consulenza fiscale risulta essere il supporto indispensabile utile alla pianificazione e alla gestione del carico fiscale dell’impresa e dell’imprenditore con l’obiettivo di ottimizzare il medesimo oltre che l’imponibile contributivo.

Consulenza del lavoro

La gestione delle risorse umane deve essere coerente con gli obiettivi dell’azienda in modo da non disperdere risorse.

Contenzioso tributario

La gestione degli aspetti legali focalizzati sul contenzioso tributario è un’attività fondamentale per ogni impresa per fare scelte consapevoli nel tempo.

Business Plans e contributi

L’elaborazione di Business Plans è da considerarsi strumento fondamentale per la ricerca e l’ottenimento di contributi a fondo perduto e/o in conto interessi di matrice pubblica.

Pin It on Pinterest