Tasso di interesse legale 2025
15 Gen, 2025

Dal 1/01/2025 il tasso di interesse legale passa dal 2,50% al 2% (decreto 10/12/2024 pubblicato su G.U. 16/12/2024 n 294). In particolare, la variazione ha effetto per la determinazione degli interessi dovuti in sede di regolarizzazioni delle violazioni tramite il ravvedimento.

La nuova misura degli interessi legali è applicabile dal 01/01/2025 ai crediti a prescindere dalla data in cui gli stessi sono sorti. In particolare la modifica interessa una serie di rapporti economici tra le parti disciplinate dal codice civile tra i quali ad esempio:

  • interessi su debiti tributari;
  • danni nelle obbligazioni pecuniarie;
  • interessi nelle obbligazioni pecuniarie:
  • interessi compensativi del prezzo;
  • anticipazioni dell’affittuario;
  • interessi su contratto di mutuo;
  • interessi su conto corrente.

La modifica del tasso di interesse opera anche sul deposito cauzionale delle locazioni immobiliari.

Ravvedimento 2025

Il tasso di interesse legale si riflette infine sulla determinazione degli interessi dovuti in sede di regolarizzazione , tramite ravvedimento ex art 13, DLGS 472/97. delle omissioni/irregolarità commesse con riferimento a IVA, IRPEF, Ritenute , ecc. Di fatto , la riduzione del tasso di interesse legale si traduce dal 01/01/2025 in un decremento del costo di ravvedimento.

Per la regolarizzazione nel 2025 di violazioni commesse nel 2024 gli interessi devono essere calcolati con riferimento al tasso applicabile in ciascuna annualità e pertanto in misura del 2,50% fino al 31/12/2024 e del 2% dal 01/01/2025.

Ultimi articoli

Contabilità agenzia immobiliare

L’agente immobiliare è la persona che agisce come mediatore nella compravendita immobiliare. L’agente immobiliare deve possedere per ai sensi dell’articolo 1752 del codice civile deve possedere i seguenti requisiti:
essere maggiorenne;
essere cittadino italiano , europeo o extracomunitario, ma con residenza in Italia;
aver conseguito il diploma di scuola media secondaria:
avere i requisiti personali, professionali e morali richiesti;
non essere stato sottoposto a procedure fallimentari, antimafia o condanne specifiche;
aver sostenuto un corso professionale;
aver sostenuto l’esame in camera di commercio.

Compenso visto di conformità 2025

L’apposizione del visto di conformità al modello iva 2025 è necessaria per utilizzo in compensazione orizzontale del credito iva per importi superiori a € 5.000. Per questo motivo, potrebbe essere utile rivolgersi a un commercialista per visto di conformità iva. I soggetti isa che hanno conseguito un determinato punteggio per il 2022-2023 beneficiano dell’esonero dal visto di conformità per un importo fino a € 50.000 / € 70.000 annui. I soggetti isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale (CPB) 2024-2025 spetta per tali anni il predetto esonero per un importo pari a € 70.000 annui

Rimborsi spese amministratori

Nell’ipotesi in cui l’amministratore di una srl sia chiamato a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale a fronte di esigenze di servizi di carattere transitorio e contingente, lo stesso si considera in trasferta. Se hai sei un amministratore di una srl e vuoi conoscere come ottimizzare la gestione delle spese di trasferta contattaci per avere una consulenza gratuita.

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Potrebbe interessarti anche…

Pin It on Pinterest