Novità fiscali 2025: dichiarazione di successione 2025
21 Gen, 2025

In questo articolo si approfondisce la possibilità di effettuare la dichiarazione di successione 2025 in modalità semplificata.

E’ POSSIBILE RICHIEDERE UNA CONSULENZA PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA DOMANDA CONTATTANDO LO STUDIO DIANO -DOTTORI COMMERCIALISTI – AI NOSTRI RECAPITI.

Il D.lgs 139/2024 prevede specifiche disposizioni in materia di imposta di successioni.

Il Decreto introduce le seguenti novità in tema di dichiarazione di successione 2025:

  • autoliquidazione dell’imposta, che dovrà essere liquidita autonomamente dai soggetti interessati e non più determinate dall’ufficio;
  • la possibilità del pagamento rateale dell’imposta di successione se di importo superiore a € 1.000;
  • presentazione della dichiarazione di successione 2025 esclusivamente in modalità telematica;
  • soppressione dell’obbligo di allegare alla dichiarazione di successione 2025 gli estratti catastali e gli atti di alienazione degli ultimi 6 mesi:
  • la possibilità per unico erede di età inferiore a 26 anni, di richiedere lo svincolo di disponibilità del conto corrente intestato al de cuis per il pagamento delle imposte catastali, ipotecarie e di bollo.

Il legislatore ha introdotto alcune novità con riferimento alla dichiarazione di successione 2025, che va presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione da parte dei seguenti soggetti:

  • chiamati all’eredità e legatari ovvero i loro rappresentanti legali;
  • trustee (in caso di trust testamentario;
  • immessi nel possesso temporaneo dei beni dell’assente;
  • curatori dell’eredità giacenti;
  • esecutori testamentari.

In particolare è stato modificato il contenuto della dichiarazione di successione 2025 prevedendo che:

  • non è più richiesta l’indicazione degli estremi degli atti di alienazione a titolo oneroso intervenuti negli ultimi 6 mesi;
  • va indicato il pagamento esclusivamente delle imposte ipotecarie e catastali, di bollo e tasse ipotecarie;
  • non è più richiesto di allegare alla dichiarazione gli estratti catastali relativi agli immobili;
  • il certificato di morte può essere sostituito dalla dichiarazione sostitutiva.

RICHIEDI UNA CONSULENZA PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA DOMANDA CONTATTANDOCI AI NOSTRI RECAPITI.

Ultimi articoli

Rimborsi spese amministratori

Nell’ipotesi in cui l’amministratore di una srl sia chiamato a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale a fronte di esigenze di servizi di carattere transitorio e contingente, lo stesso si considera in trasferta. Se hai sei un amministratore di una srl e vuoi conoscere come ottimizzare la gestione delle spese di trasferta contattaci per avere una consulenza gratuita.

Gestione fiscale e previdenziale trasferte

Nell’ipotesi in cui il dipendente o il collaboratore sono chiamati a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale a fronte di esigenze di servizi di carattere transitorio e contingente, gli stessi si considerano in trasferta.

Dichiarazione dei redditi consulenti Fao

I funzionari delle organizzazioni internazionali beneficiano di peculiari regimi di esenzione con riferimento ai redditi percepiti nell’esercizio delle relative funzioni. La ratio di tale esenzione, quindi, è quella di evitare che gli Stati aderenti alle Organizzazioni internazionali possano, attraverso l’esercizio della propria potestà impositiva, riappropriarsi di parte dei contributi versati a favore delle stesse. Se sei interessato, continua a leggere per saperne di più sulla dichiarazione dei redditi consulenti Fao.

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Potrebbe interessarti anche…

Pin It on Pinterest