Si definiscono società immobiliari le imprese che hanno per oggetto l’attività di costruzione e/o ripristino di immobili con l’obiettivo di cederli e/o locarli. Quando si parla di Iva società immobiliari, è importante comprendere le implicazioni fiscali. Sono costruttrici le imprese che realizzano i fabbricati direttamente, con mezzi propri o tramite imprese terze di cui si avvalgono per l’esecuzione dei lavori. Sono di ripristino le imprese che acquistano un fabbricato ed eseguono o fanno eseguire sullo stesso interventi edilizi e/o interventi di restauro, di ristrutturazione edilizia etc.
Contattaci per una consulenza gratuita sul Iva delle società immobiliari compilando il questionario.

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a Iva società immobiliari
Indice
Tipologia di operazioni
Le tipologia di interventi realizzabili dalle società immobiliari attraverso i contratti di appalto sono:
- interventi di manutenzione ordinaria;
- interventi di manutenzione straordinaria;
- interventi di restauro e di risanamento conservativo;
- interventi di ristrutturazione edilizia;
- interventi di nuova costruzione.
La descrizione delle suddette operazioni è riscontrabile nell’art. 3 comma 1 del Dpr 80/2001.
Interventi di manutenzione ordinaria: iva delle società immobiliari
Sono definibili di manutenzione ordinaria gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti.
Interventi di manutenzione straordinaria: iva delle società immobiliari
Sono definibili di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonche’ per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino mutamenti urbanisticamente rilevanti delle destinazioni d’uso implicanti incremento del carico urbanistico.
Iva su interventi di manutenzione delle società immobiliari
Una società immobiliare che effettua interventi di manutenzione edili e impiantistiche, sui propri immobili merce abitativi prima della vendita , utilizza la forma giuridica del contratto di appalto. Gli appaltatori, nell’ambito degli interventi manutentivi effettuano anche cessione di beni finiti talvolta di valore significativo. L’aliquota iva da applicare , in questa tipologia di interventi manutentivi, quando il committente è un’impresa, è quella ordinaria. L’aliquota ridotta al 10 % è applicabile, infatti, per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, se eseguiti su immobili a prevalente destinazione abitativa, solo se il committente è un privato.
Contattaci per una consulenza gratuita sul Iva delle società immobiliari compilando il questionario.
