Scopri le scadenze fiscali di maggio 2025, tra cui ritenute e versamenti per lavoratori dipendenti e autonomi.
Categoria articoli
Intrastat 2025
Scopri le scadenze e le modalità di presentazione per l’Intrastat 2025. Informati sulle operazioni intracomunitarie.
Scadenza visto conformità iva 2025
Il 30 aprile 2025 scade il termine di invio della dichiarazione iva 2025 e , con essa , il termine per apporre il visto di conformità.L’apposizione del visto di conformità al modello iva 2025 è necessaria per utilizzo in compensazione orizzontale del credito iva per importi superiori a € 5.000. Per questo motivo, potrebbe essere utile rivolgersi a un commercialista per visto di conformità iva. I soggetti isa che hanno conseguito un determinato punteggio per il 2022-2023 beneficiano dell’esonero dal visto di conformità per un importo fino a € 50.000 / € 70.000 annui. I soggetti isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale (CPB) 2024-2025 spetta per tali anni il predetto esonero per un importo pari a € 70.000 annui. Ricordati che il compenso visto di conformità 2025 è essenziale per una gestione accurata dei crediti, compila il questionario per una consulenza gratuita.
Scadenze fiscali di aprile 2025
Il mese di aprile è caratterizzato dalle seguenti scadenze fiscali:
1) 16/04/2025: Versamento iva e ritenute;
2) 28/04/2025: Mod. INTRA marzo e 1° trimestre;
3) 30/04/2025: Modello Iva 2025 -anno 2024;
4) 30/04/2025: seconda rata condono fiscale;
5) 30/04/2025: invio Uniemes mensile.
Sanatoria fiscale ultimi giorni
Lunedi 31 marzo 2025 è l'ultimo giorno per aderire alla sanatoria fiscale da parte dei contribuenti . Lo Studio Diano è a tua disposizione anche nel week end per supportarti nei...
Dichiarazione dei redditi omessa
Se non hai presentato la dichiarazione dei redditi per l’anno di imposta 2023 hai sempre convenienza alla presentazione della stessa entro i termini di invio della dichiarazione dei redditi dell’anno successivo.
Commercialista per polizza rischi catastrofali
Il 31 marzo 2025 scade il termine per sottoscrivere la polizza rischi catastrofali per imprese.
Commercialista per adesione sanatoria
Il 31 marzo 2025 scade il termine per aderire alla sanatoria dei soggetti isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale 2024-2025.
Obbligo pec per amministratori di società
L'art 1, comma 860, Legge 207/2024 ha modificato l'art 5 comma 1, DL n 179/2012 ha esteso agli amministratori di società l'obbligo di disporre una casella di posta elettronica...
Commercialista per sanatoria società di capitali
Il 31 marzo scade il termine di adesione alla sanatoria 2018-2022. Si aderisce alla sanatoria versamento l’imposta sostitutiva in un’unica soluzione ovvero in 24 rate mensili di pari importo.
Commercialista per sanatoria associazioni professionali
Il 31 marzo 2025 scade il termine di adesione alla sanatoria 2018-2023 riservato alle associazioni professionali che hanno aderito al concordato preventivo biennale.
Commercialista per sanatoria società di persone
Il 31 marzo 2025 scade il termine di adesione alla sanatoria 2018-2023 riservato alle società di persone che hanno aderito al concordato preventivo biennale.
Commercialista per sanatoria persone fisiche
Il 31 marzo 2025 scade il termine di adesione alla sanatoria 2018-2023 riservato alle persone fisiche isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale.
Versamento della sanatoria 2018-2022
Il 31 marzo scade il termine di adesione alla sanatoria 2018-2022. Si aderisce alla sanatoria versamento l’imposta sostitutiva in un’unica soluzione ovvero in 24 rate mensili di pari importo.
Servizi
Consulenza fiscale e tributaria
La consulenza fiscale risulta essere il supporto indispensabile utile alla pianificazione e alla gestione del carico fiscale dell’impresa e dell’imprenditore con l’obiettivo di ottimizzare il medesimo oltre che l’imponibile contributivo.
Consulenza del lavoro
La gestione delle risorse umane deve essere coerente con gli obiettivi dell’azienda in modo da non disperdere risorse.
Contenzioso tributario
La gestione degli aspetti legali focalizzati sul contenzioso tributario è un’attività fondamentale per ogni impresa per fare scelte consapevoli nel tempo.
Business Plans e contributi
L’elaborazione di Business Plans è da considerarsi strumento fondamentale per la ricerca e l’ottenimento di contributi a fondo perduto e/o in conto interessi di matrice pubblica.