I redditi per collaborazioni o consulenze con Fao non godono dell’esenzione e devono essere inseriti in dichiarazione dei redditi.
Categoria articoli
Commercialista per forfettario Fao
Il funzionario Fao non può accedere ai benefici del regime forfettario sei i suoi redditi, seppur esenti, superano € 30.000.
Commercialista per contributi enasarco 2025
I contributi enasarco sono versati dalle aziende mandanti alle seguenti scadenze:
primo trimestre 2025: il 20 maggio 2025;
secondo trimestre 2025: 20 agosto 2025;
terzo trimestre 2005: 20 novembre 2025;
quarto trimestre 2025: 20 febbraio 2025.
Scadenze fiscali 17 marzo
Il 17 marzo 2025 ci sono le seguenti scadenze:
1) pagamento contributi e ritenuti dipendenti febbraio 2025;
2) pagamento ritenute lavoro autonomo di febbraio 2025;
3) Invio certificazione unica 2025;
4) pagamento saldo iva 2025.
Commercialista per domanda rottamazione quater
Il commercialista esperto di domanda per la rottamazione quater predispone la domanda per il contribuente decaduto.
Commercialista per decaduti rottamazione quater
Il 30 aprile 2025 scade il termine per presentare domanda per essere riammessi alla rottamazione quater se decaduti per mancato pagamento di una o più rate.
Commercialista per locazioni dipendenti fao
I dipendenti fao beneficiano di esonero dall’imposta di registro sulle locazione degli immobili.
Commercialista per apertura rottamazione
Il 28 febbraio 2025 scade la settima rata della rottamazione. Si può fare domanda entro il 30 aprile per essere riammessi ai benefici della rottamazione se decaduti per non aver pagato una o più rate.
Commercialista per scadenza 28 febbraio
Il 28 febbraio 2025 ci sono ancora da adempiere alle seguenti scadenze:
1) presentazione domanda per riduzione inps artigiani e commercianti;
2) versamento imposta di bollo su fatture elettroniche;
3) invio comunicazioni lipe trimestre 4 2024;
4) invio dichiarazioni retribuzioni inail 2024;
5) versamento rottamazione quater.
Commercialista per vidimazione dei libri sociali
Il 18 marzo 2025 scade il termine per il versamento della tassa di vidimazione dei libri sociali.
Commercialista per bonus pubblicità 2025
Rivolgiti ad un commercialista esperto per ottenere il bonus pubblicità 2025. Puoi ottenere un credito del 75 per cento degli investimenti pubblicitari realizzati nel 2025.
Commercialista per condono 2025
Il 31 marzo 2025 scade il termine di adesione al condono 2025. Se hai aderito al concordato preventivo biennale consulta un commercialista per valutare il costo opportunità della scelta.
Commercialista per rimborso iva 2025
Rivolgiti ad un commercialista abilitato per il rimborso di un credito iva per importi superiori a € 30.000 annui.
Commercialista per visto di conformità iva
Il visto di conformità iva consente al contribuente di compensare il credito iva con altri tributi e contributi. Occorre rivolgersi ad un commercialista esperto per analizzare le fattispecie e pianificare le operazioni.
Commercialista per rottamazione 2025
Il 28/02/2025 scade il termine di pagamento della settima rata della rottamazione quater.
I contribuenti decaduti possono optare per le nuove rateizzazioni 2025 e per la riapertura dei termini della rottamazione quater prevista per il 30/04/2025.
Commercialista per visto di conformità 2025
Il contribuente che ha un credito iva superiore a € 5.000 deve verificare entro il 30 aprile 2025 la necessità di apporre il visto di conformità sulla dichiarazione iva 2025
Commercialista per rimborso credito iva 2025
Il credito iva può essere chiesto a rimborso da parte del contribuente. Per importi fino a € 30.000 non sono richiesti visti di conformità e garanzie. Per importi superiori occorre verificare punteggi isa e adesione al concordato preventivo biennale.
Commercialista per attivazione società di persone 2025
E' importante rivolgersi ad un commercialista per attivazione delle società di persone 2025. Le società di persone devono essere attivate in camera di commercio attraverso la...
Commercialista per sanatoria fiscale 2025
L’adesione alla sanatoria fiscale consente ai contribuenti di ottenere una copertura da tutti gli accertamenti ai fini delle imposte dirette e degli accertamenti analitico induttivi ai fini iva.
Commercialista per contabilità semplificata 2025
La contabilità semplificata per cassa è il regime naturale per le imprese minori a decorrere dal 2017
Commercialista per autoliquidazione inail 2025
il datore di lavoro deve presentare autoliquidazione inail entro il 28 febbraio 2025.
Commercialista per dichiarazione iva 2025
La presenza di: omessi versamenti di una o più liquidazioni iva periodiche del 2024 richiede il ricalcolo del credito iva considerando quanto effettivamente versato per il 2024....
Iva agenzie viaggi
In questo articolo si approfondisce la gestione dei regimi iva elle agenzie viaggi . E' possibile richiedere una consulenza fiscale per approfondimenti sulla corretta gestione...
Certificazione unica 2025
In questo articolo si approfondiscono le novità sul modello di certificazione unica 2025 . E' possibile richiedere una consulenza fiscale per approfondimenti sulla corretta...
Credito iva anno 2025
In questo articolo si approfondisce l'utilizzo del credito iva . E' possibile richiedere una consulenza fiscale per utilizzo del credito iva contattando lo Studio Diano - Dottori...
Consulenza fiscale 2025: dichiarazione tardiva
In questo articolo si approfondisce la dichiarazione tardiva . IndiceRavvedimento della dichiarazione tardivaGuida alla regolarizzazione della dichiarazione dei...
Provvigioni immobiliari: novità fiscali 2025
Cambia la norma sulla gestione fiscale delle provvigioni immobiliari 2025
La nuova rateizzazione 2025 delle cartelle di pagamento
La nuova rateizzazione 2025 delle cartelle di pagamento si articola nel modo seguente:
1) fino a € 120.000 e senza documentazione alcuna fino a 84 rate mensili;
2) fino a e 120.000 con documentazione (ISEE o indice Alfa) da 85 a 120 rate mensili;
3) oltre i 120.000 € con documentazione (ISEE o indice ALFA) fino a 120 rate mensili.
Le novità fiscali del regime forfettario 2025
Le novità fiscali del regime forfettario 2025 sono 4:
1) Incremento da 30.000 a 35.000 del limite del reddito di lavoro dipendente quale causa ostativa di accesso al regime;
2) Possibilità di fare fattura semplificata anche per importi superiori a € 400:
3) Possibilità di ridurre la contribuzione INPS del 50% per 36 mesi;
4) Possibilità di operare in forma prevalente verso datori di lavoro purchè si sia iscritti in albi o registri professionali, si abbia un rapporto di lavoro subordinato a tempo parziale e indeterminato e l’azienda abbia più di 250 dipendenti.
Novità fiscali 2025: dichiarazione di successione 2025
Nel 2025 è prevista una nuova modalità semplificata per la presentazione della dichiarazione di successione
Servizi
Consulenza fiscale e tributaria
La consulenza fiscale risulta essere il supporto indispensabile utile alla pianificazione e alla gestione del carico fiscale dell’impresa e dell’imprenditore con l’obiettivo di ottimizzare il medesimo oltre che l’imponibile contributivo.
Consulenza del lavoro
La gestione delle risorse umane deve essere coerente con gli obiettivi dell’azienda in modo da non disperdere risorse.
Contenzioso tributario
La gestione degli aspetti legali focalizzati sul contenzioso tributario è un’attività fondamentale per ogni impresa per fare scelte consapevoli nel tempo.
Business Plans e contributi
L’elaborazione di Business Plans è da considerarsi strumento fondamentale per la ricerca e l’ottenimento di contributi a fondo perduto e/o in conto interessi di matrice pubblica.