Categoria articoli

Accertamento e riscossione
Accertamento con adesione

Accertamento con adesione

La disciplina dell’accertamento con adesione è interamente contenuta nel D.Lgs. n. 218/1997 e si applica a tutte le tipologie di reddito (si ricorda che, per i tributi locali, tale facoltà è rimessa all’ente locale e deve essere prevista in apposito regolamento).

Il contribuente nei cui confronti siano stati effettuati accessi, ispezioni o verifiche, può chiedere all’ufficio, con apposita istanza in carta libera, la formulazione della proposta di accertamento ai fini dell’eventuale definizione.

Gestione avviso bonario

Gestione avviso bonario

Prima di notificare la cartella di pagamento è previsto che il contribuente sia informato mediante avviso bonario nel quale sono indicate sinteticamente le correzioni apportate in fase di liquidazione e le somme dovute, in modo che il contribuente possa chiarire la sua posizione con agenzia delle entrate prima dell’iscrizione a ruolo.

Commercialista per scadenza 28 febbraio

Commercialista per scadenza 28 febbraio

Il 28 febbraio 2025 ci sono ancora da adempiere alle seguenti scadenze:
1) presentazione domanda per riduzione inps artigiani e commercianti;
2) versamento imposta di bollo su fatture elettroniche;
3) invio comunicazioni lipe trimestre 4 2024;
4) invio dichiarazioni retribuzioni inail 2024;
5) versamento rottamazione quater.

Contenzioso tributario su sanatoria

Contenzioso tributario su sanatoria

Nel contenzioso tributario su sanatoria, gli elementi fondamentali da valutare sono:
1) la validità del concordato preventivo biennale;
2)l’adesione al ravvedimento speciale;
3)la non accertabilità degli anni 2018-2022;
4)il differimento dei termini di accertamento.

Cartella esattoriale: la sospensione

Cartella esattoriale: la sospensione

Il contribuente può presentare una dichiarazione, al concessionario per la riscossione, nella quale asserisca che il credito è prescritto e/o decaduto. Se il concessionario non risponde entro duecentoventi giorni la cartella è annullata.

Servizi

Consulenza fiscale e tributaria

La consulenza fiscale risulta essere il supporto indispensabile utile alla pianificazione e alla gestione del carico fiscale dell’impresa e dell’imprenditore con l’obiettivo di ottimizzare il medesimo oltre che l’imponibile contributivo.

Consulenza del lavoro

La gestione delle risorse umane deve essere coerente con gli obiettivi dell’azienda in modo da non disperdere risorse.

Contenzioso tributario

La gestione degli aspetti legali focalizzati sul contenzioso tributario è un’attività fondamentale per ogni impresa per fare scelte consapevoli nel tempo.

Business Plans e contributi

L’elaborazione di Business Plans è da considerarsi strumento fondamentale per la ricerca e l’ottenimento di contributi a fondo perduto e/o in conto interessi di matrice pubblica.

Pin It on Pinterest