Prestito a tasso zero regione Lazio
20 Gen, 2025

In questo articolo si approfondisce la possibilità per le PMI del Lazio di richiedere un finanziamento a tasso zero senza garanzie per le sole esigenze di liquidità aziendali.

E’ POSSIBILE RICHIEDERE UNA CONSULENZA PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA DOMANDA CONTATTANDO LO STUDIO DIANO -DOTTORI COMMERCIALISTI – AI NOSTRI RECAPITI.

NUOVO FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO

Obiettivo

NUOVO FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO (NFPC) ha l’obiettivo di fornire risposta alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione. Il NFPC (NUOVO FONDO ROTATIVO PER IL PICCOLO CREDITO) eroga prestiti ad imprese già costituite e con storia finanziaria.

BENEFICIARI NUOVO FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO


Beneficiari del NUOVO FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO sono:

  • Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI);
  • Consorzi e le Reti di Imprese aventi soggettività giuridica;
  • Liberi Professionisti.

REQUISITI PER I BENEFICIARI NUOVO FONDO ROTATIVO PICCOLO CREDITO

Alla data di presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:

  • rientrare nei requisiti dimensionali di MPMI (anche nel caso di Liberi Professionisti o Consorzi e Reti con soggettività giuridica);
  • avere gli ultimi due bilanci chiusi depositati (per i Liberi Professionisti le ultime due dichiarazioni dei redditi);
  • avere o intendere aprire, al massimo entro la data di sottoscrizione del contratto di finanziamento, una sede operativa nel Lazio (in tale sede si deve svolgere l’attività imprenditoriale destinata al prestito);
  • avere un’esposizione complessiva limitata a 100.000 euro nei confronti del sistema bancario sui crediti per cassa a scadenza;
  • devono inoltre rispettare i requisiti di ammissibilità generale indicati nell’Avviso (quali, ad esempio, la regolarità contributiva attestata dal DURC).

NATURA E MISURA DELL’AGEVOLAZIONE

L’agevolazione consiste in un finanziamento con le seguenti caratteristiche:

  • importo: minimo 10.000,00 euro, massimo 50.000,00 euro;
  • durata: 60 mesi con preammortamento di 12 mesi;
  • tasso di interesse: zero;
  • rimborso: a rata mensile costante posticipata;
  • costo totale del Progetto non inferiore a 10.000 euro. Il finanziamento agevolato può coprire fino al 100% del Progetto.

Progetti ammissibili a finanziamento


Sono ammessi Progetti da realizzare presso la sede operativa localizzata nel Lazio che abbiano una delle seguenti finalità:

  • rafforzamento delle attività generali dell’Impresa;
  • realizzazione di nuovi progetti;
  • penetrazione di muovi mercati;
  • nuovi sviluppi da parte delle imprese;
  • investimenti materiali e immateriali, spese di consulenza e copertura del fabbisogno di circolante.

RICHIEDI UNA CONSULENZA PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA DOMANDA CONTATTANDOCI AI NOSTRI RECAPITI.

Ultimi articoli

Contabilità agenzia immobiliare

L’agente immobiliare è la persona che agisce come mediatore nella compravendita immobiliare. L’agente immobiliare deve possedere per ai sensi dell’articolo 1752 del codice civile deve possedere i seguenti requisiti:
essere maggiorenne;
essere cittadino italiano , europeo o extracomunitario, ma con residenza in Italia;
aver conseguito il diploma di scuola media secondaria:
avere i requisiti personali, professionali e morali richiesti;
non essere stato sottoposto a procedure fallimentari, antimafia o condanne specifiche;
aver sostenuto un corso professionale;
aver sostenuto l’esame in camera di commercio.

Compenso visto di conformità 2025

L’apposizione del visto di conformità al modello iva 2025 è necessaria per utilizzo in compensazione orizzontale del credito iva per importi superiori a € 5.000. Per questo motivo, potrebbe essere utile rivolgersi a un commercialista per visto di conformità iva. I soggetti isa che hanno conseguito un determinato punteggio per il 2022-2023 beneficiano dell’esonero dal visto di conformità per un importo fino a € 50.000 / € 70.000 annui. I soggetti isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale (CPB) 2024-2025 spetta per tali anni il predetto esonero per un importo pari a € 70.000 annui

Rimborsi spese amministratori

Nell’ipotesi in cui l’amministratore di una srl sia chiamato a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale a fronte di esigenze di servizi di carattere transitorio e contingente, lo stesso si considera in trasferta. Se hai sei un amministratore di una srl e vuoi conoscere come ottimizzare la gestione delle spese di trasferta contattaci per avere una consulenza gratuita.

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Potrebbe interessarti anche…

Pin It on Pinterest