Tutti i datori di lavoro che stipulano contratti di lavoro subordinato con giovani percepiscono un esonero contributivo in presenza di determinate condizioni. La normativa , pertanto, prevede incentivi specifici per le assunzioni giovani under 30. Se vuoi assumere giovani under 30, quindi, contattaci per una consulenza gratuita compilando il questionario.

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a Assunzioni giovani under 30
Indice
Assunzioni agevolate giovani under 30
Le assunzioni agevolate consentono, quindi, ai datori di lavoro che assumono ragazzi mai assunti con contratto a tempo indeterminato, di godere di vantaggi contributivi. Il requisito dell’assenza di precedenti rapporti di lavoro a tempo indeterminato, nel corso dell’intera vita lavorativa del lavoratore per cui è riconosciuto l’incentivo, costituisce pertanto presupposto legittimante ai fini della riconoscibilità anche per gli analoghi esoneri previsti dalla Legge di bilancio 2021 .
Se vuoi assumere giovani under 30 contattaci per una consulenza gratuita compilando il questionario.

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a Assunzioni giovani under 30
Tipo di beneficio assunzioni giovani under 30
Il beneficio, pertanto, consiste in un esonero contributivo del 50 per cento dei contributi a carico del datore di lavoro per un massimo di € 3.000 annui per un massimo di 36 mesi.
L’ INPS è tornato a fornire indicazioni in merito all’esonero contributivo riconosciuto per le assunzioni di giovani lavoratori che “non abbiano compiuto il trentesimo anno di età e non siano stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro”.
Se vuoi assumere giovani under 30 contattaci per una consulenza gratuita compilando il questionario.

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a Assunzioni giovani under 30
Durata
La durata della riduzione contributiva è di 36 mesi.
Se vuoi assumere giovani under 30 contattaci per una consulenza gratuita compilando il questionario.

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a Assunzioni giovani under 30
Contratti ammessi
I contratti di lavoro dipendente ammessi all’esonero contributivo sono, pertanto, i seguenti:
- a tempo indeterminato, anche con orario a tempo parziale;
- somministrazione a tempo indeterminato;
- trasformazione dei contratti a termine in contratti a tempo indeterminato.
Se vuoi saperne di più, contattaci per una consulenza gratuita compilando il questionario.
