Commercialista per adesione sanatoria
20 Mar, 2025

Il 31 marzo 2025 scade il termine per aderire alla sanatoria fiscale 2018-222 per i soggetti isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale 2024-2025. Per una corretta adesione, è consigliabile rivolgersi a un commercialista specializzato in adesione alla sanatoria. L’adesione alla sanatoria si perfeziona con il pagamento gli importi dovuti, in unica soluzione o in ventiquattro rate, entro il 31/03/2025.

Adesione alla sanatoria delle persone fisiche

Le persone fisiche utilizzano, quindi f24 con i seguenti codici:

  • 4074 , imposta sostitutiva redditi persone fisiche;
  • 4076, imposta sostitutiva irap;
  • 1668, interessi pagamento rateale codice 4074;
  • 3805, interessi pagamento rateale codice 4076;
  • Rateazione, valorizzata nel formato NNRR dove NN è il numero di rata che si sta versando, RR è il numero di rate prescelto;
  • anno di riferimento, anno per il quale si effettua la sanatoria. Rivolgiti al tuo commercialista sanatoria persone fisiche.

In caso di opzione di versamento rateale, occorre versare un ventiquattresimo delle rate di ciascun anno per ogni F24 mensile. Consulta sempre un commercialista esperto in adesione alla sanatoria delle persone fisiche per ulteriori informazioni.

Adesione alla sanatoria delle società di persone e associazioni professionali

Il provvedimento Agenzia Entrate 4/11/2024 prevede che i soci delle società di persone (o associazioni professionali) devono provvedere a versare in via autonoma l’imposta sostitutiva in relazione alla propria quota di partecipazione. In tale caso nel mod. F24 ciascun socio deve indicare nel campo “Codice fiscale del coobligato” il codice fiscale della società di persone (o associazione professionale) campo “codice identificativo” il codice 73.

In alternativa , pertanto, è possibile che il versamento venga effettuato in luogo dei soci, dalla società di persone (o associazione professionale). Per il versamento dell’imposta sostitutiva dei redditi da parte delle società di persone (o associazioni professionali) va utilizzato il codice tributo 4075. La risoluzione Agenzia entrate del 09/01/2025 n 1/E ha ribadito la possibilità di effettuare l’intero versamento dei soci direttamente dalla società (o associazione professionale), sempre con l’assistenza di un esperto commercialista esperto in adesione alla sanatoria delle società di persone (o associazione professionale).

In questo caso si utilizzano i seguenti codici tributo:

  • 4075, imposta sostitutiva soggetti diversi dalle persone fisiche, con indicazione dell’intera imposta sostitutiva irpef a carico della compagine sociale;
  • 4076, imposta sostitutiva irap;
  • 1668, interessi pagamento rateale codice 4075;
  • 3805, interessi pagamento rateale codice 4076;
  • Rateazione, valorizzata nel formato NNRR dove NN è il numero di rata che si sta versando, RR è il numero di rate prescelto;
  • anno di riferimento, anno per il quale si effettua la sanatoria per l’adesione delle società di capitali.

Considera sempre il supporto di un commercialista esperto per l’adesione alla sanatoria in ogni fase.

Adesione delle società di capitali

In questo caso si utilizzano i seguenti codici tributo:

  • 4075, imposta sostitutiva soggetti diversi dalle persone fisiche, con indicazione dell’intera imposta sostitutiva irpef a carico della compagine sociale;
  • 4076, imposta sostitutiva irap;
  • 1668, interessi pagamento rateale codice 4075;
  • 3805, interessi pagamento rateale codice 4076;
  • Rateazione, valorizzata nel formato NNRR dove NN è il numero di rata che si sta versando, RR è il numero di rate prescelto;
  • anno di riferimento, anno per il quale si effettua la sanatoria delle società di capitali.

Un commercialista esperto in adesione alla sanatoria per le società di capitali saprà aiutarti; compila il questionario per una consulenza gratuita e verrai ricontattato al più presto.

Commercialista per adesione sanatoria
Q

Per una consulenza gratuita, rivolgiti a
Commercialista per adesione sanatoria

Ultimi articoli

Contabilità agenzia immobiliare

L’agente immobiliare è la persona che agisce come mediatore nella compravendita immobiliare. L’agente immobiliare deve possedere per ai sensi dell’articolo 1752 del codice civile deve possedere i seguenti requisiti:
essere maggiorenne;
essere cittadino italiano , europeo o extracomunitario, ma con residenza in Italia;
aver conseguito il diploma di scuola media secondaria:
avere i requisiti personali, professionali e morali richiesti;
non essere stato sottoposto a procedure fallimentari, antimafia o condanne specifiche;
aver sostenuto un corso professionale;
aver sostenuto l’esame in camera di commercio.

Compenso visto di conformità 2025

L’apposizione del visto di conformità al modello iva 2025 è necessaria per utilizzo in compensazione orizzontale del credito iva per importi superiori a € 5.000. Per questo motivo, potrebbe essere utile rivolgersi a un commercialista per visto di conformità iva. I soggetti isa che hanno conseguito un determinato punteggio per il 2022-2023 beneficiano dell’esonero dal visto di conformità per un importo fino a € 50.000 / € 70.000 annui. I soggetti isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale (CPB) 2024-2025 spetta per tali anni il predetto esonero per un importo pari a € 70.000 annui

Rimborsi spese amministratori

Nell’ipotesi in cui l’amministratore di una srl sia chiamato a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale a fronte di esigenze di servizi di carattere transitorio e contingente, lo stesso si considera in trasferta. Se hai sei un amministratore di una srl e vuoi conoscere come ottimizzare la gestione delle spese di trasferta contattaci per avere una consulenza gratuita.

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Potrebbe interessarti anche…

Pin It on Pinterest