Commercialista per società immobiliare 2025
7 Feb, 2025

Si definiscono società immobiliari le imprese che hanno per oggetto l’attività di costruzione e/o ripristino di immobili con l’obiettivo di cederli e/o locarli. È fondamentale consultare un commercialista per società immobiliare 2025. Sono costruttrici le imprese che realizzano i fabbricati direttamente, con mezzi propri o tramite imprese terze di cui si avvalgono per l’esecuzione dei lavori. Sono di ripristino le imprese che acquistano un fabbricato ed eseguono o fanno eseguire sullo stesso interventi edilizi e/o interventi di restauro, di ristrutturazione edilizia etc. Un commercialista per società immobiliare 2025 può essere di grande aiuto.

Locazioni di fabbricati abitativi di società immobiliare 2025

La regola generale che vige in materia di fabbricati abitativi è l’esenzione dell’iva ai sensi art. 10, c.1, n 8 DPR 633/72 . La stessa norma contempla la possibilità di assoggettare ad imposta la locazione in caso di esercizio del diritto di opzione nel contratto di locazione nei seguenti casi: locazione a libero mercato posto in essere dall’impresa costruttrice (con opzione di impresa costruttrice di applicazione iva al 10% sui canoni di locazione), locazione destinata ad alloggio sociale ( con opzione, di qualunque locatore anche diverso da impresa costruttrice, di applicazione iva al 10% sui canoni di locazione). Ricorda che un commercialista per società immobiliare 2025 può offrire consigli specifici.

Locazioni di fabbricati strumentali di società immobiliare

Il regime naturale è quello dell’esenzione con la possibilità per qualunque locatore di optare (espressamente all’interno del contratto) per imponibilità ai sensi art 10 c.1 n 8 DPR 633/72. L’imposta da applicare è quella ordinaria nella misura del 22 per cento.

Locazione di fabbricati e imposta di registro di società immobiliare

La disciplina iva applicabile in materia di locazione di fabbricati si intreccia con quella dell’imposta di registro. Nella locazione di fabbricati ad uso abitativo:

  • se vige esenzione iva , l’imposta di registro sarà dovuta in misura proporzionale del 2 per cento;
  • se vige imponibilità iva, l’imposta di registro sarà dovuta in misura fissa.

Nella locazione di immobili strumentali l’imposta di registro viene applicata in misura proporzionale.

Cessione di fabbricati abitativi di società immobiliare 2025

Le cessione di immobili ad uso abitativo sono generalmente esenti con le seguenti eccezioni:

  • soggette a iva per obbligo nelle cessioni effettuate dalle imprese costruttrici entro 5 anni dalla data di costruzione (aliquota 4% se prima casa, 22 per cento se abitazione di lusso, 10 per cento negli altri casi);
  • soggette a iva per opzione nelle cessioni effettuate dalle imprese costruttrici dopo i 5 anni dalla data di costruzione (aliquota 4% se prima casa, 22 per cento se abitazione di lusso, 10 per cento negli altri casi);

Le imprese costruttrici e/o di ristrutturazione hanno sempre la possibilità di assoggettare a iva la cessione dell’immobile abitativo, evitando così l’indetraibilità dell’imposta relativa agli acquisti di beni e servizi acquisiti per la realizzazione e/o la ristrutturazione. Consultare un commercialista per società immobiliare 2025 è una buona idea per navigare queste regole complesse.

Cessione di fabbricati strumentali di società immobiliare

Le cessioni di fabbricati strumentali sono generalmente esenti con le seguenti eccezioni:

  • soggette a iva per obbligo nelle cessioni effettuate dalle imprese costruttrici entro 5 anni dalla data di costruzione (aliquota 22 per cento );
  • soggette a iva per opzione nelle cessioni effettuate dai soggetti diversi dai precedenti (aliquota 22 per cento).

Ultimi articoli

Contabilità agenzia immobiliare

L’agente immobiliare è la persona che agisce come mediatore nella compravendita immobiliare. L’agente immobiliare deve possedere per ai sensi dell’articolo 1752 del codice civile deve possedere i seguenti requisiti:
essere maggiorenne;
essere cittadino italiano , europeo o extracomunitario, ma con residenza in Italia;
aver conseguito il diploma di scuola media secondaria:
avere i requisiti personali, professionali e morali richiesti;
non essere stato sottoposto a procedure fallimentari, antimafia o condanne specifiche;
aver sostenuto un corso professionale;
aver sostenuto l’esame in camera di commercio.

Compenso visto di conformità 2025

L’apposizione del visto di conformità al modello iva 2025 è necessaria per utilizzo in compensazione orizzontale del credito iva per importi superiori a € 5.000. Per questo motivo, potrebbe essere utile rivolgersi a un commercialista per visto di conformità iva. I soggetti isa che hanno conseguito un determinato punteggio per il 2022-2023 beneficiano dell’esonero dal visto di conformità per un importo fino a € 50.000 / € 70.000 annui. I soggetti isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale (CPB) 2024-2025 spetta per tali anni il predetto esonero per un importo pari a € 70.000 annui

Rimborsi spese amministratori

Nell’ipotesi in cui l’amministratore di una srl sia chiamato a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale a fronte di esigenze di servizi di carattere transitorio e contingente, lo stesso si considera in trasferta. Se hai sei un amministratore di una srl e vuoi conoscere come ottimizzare la gestione delle spese di trasferta contattaci per avere una consulenza gratuita.

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Potrebbe interessarti anche…

Pin It on Pinterest