Commercialista per autoliquidazione inail 2025
4 Feb, 2025

Il datore di lavoro soggetto all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro paga ogni anno il premio mediante autoliquidazione. Per gestire correttamente questa operazione, spesso ci si rivolge a un commercialista per autoliquidazione Inail 2025. Sono disponibili sul sito dell’INAIL le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2024/2025.

Le scadenze dell’autoliquidazione inail 2025

Le date da ricordare sono:

  • 17 febbraio 2025 per il versamento del premi di autoliquidazione in un unica soluzione;
  • 17 febbraio 2025 per invio della domanda di riduzione delle retribuzioni presunte;
  • 28 febbraio 2025 per la presentazione telematica delle dichiarazioni delle retribuzioni 2024 e per avvalersi della facoltà di pagare in 4 rate e per chiedere la volontà di avvalersi della riduzione prevista per le imprese artigiane.

Il commercialista è il professionista più adatto a supportarti per autoliquidazione inail 2025.

Le retribuzioni imponibili per autoliquidazione inail 2025

INAIL con circolare 12/2024 ha fissato i limiti di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi. I premi INAIL variano in funzione delle retribuzioni corrisposte ed hanno un minimale imponibile giornaliero stabilito, per anno 2024, per la generalità dei lavoratori, in € 56,87. Per autoliquidazione INAIL 2025, le valori di riferimento per il calcolo dei premi sono :

  • minimale giornaliero € 56,87;
  • minimale mensile € 1.478,62;
  • minimale annuo € 17.743,44.

La rateazione del premio Il tasso di interesse da applicare è pari a 3,41%, il pagamento deve avvenire in 4 rate trimestrali ognuna pari al 25% del premio annuale con scadenza:

  • 17 febbraio 2025;
  • 16 maggio 2025 ;
  • 16 agosto 2025;
  • 17 novembre 2025.

Il datore di lavoro deve manifestare la volontà di avvalersi del beneficio della rateazione barrando la casella si del modello della dichiarazione delle retribuzioni. Affidarsi a un commercialista per autoliquidazione inail 2025 può facilitare questo processo.

Se avete dubbi o quesiti non esitate a rivolgervi a commercialista per redigere l’autoliquidazione annuale INAIL 2025 ai nostri recapiti.

Ultimi articoli

Compenso visto di conformità 2025

L’apposizione del visto di conformità al modello iva 2025 è necessaria per utilizzo in compensazione orizzontale del credito iva per importi superiori a € 5.000. Per questo motivo, potrebbe essere utile rivolgersi a un commercialista per visto di conformità iva. I soggetti isa che hanno conseguito un determinato punteggio per il 2022-2023 beneficiano dell’esonero dal visto di conformità per un importo fino a € 50.000 / € 70.000 annui. I soggetti isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale (CPB) 2024-2025 spetta per tali anni il predetto esonero per un importo pari a € 70.000 annui

Rimborsi spese amministratori

Nell’ipotesi in cui l’amministratore di una srl sia chiamato a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale a fronte di esigenze di servizi di carattere transitorio e contingente, lo stesso si considera in trasferta. Se hai sei un amministratore di una srl e vuoi conoscere come ottimizzare la gestione delle spese di trasferta contattaci per avere una consulenza gratuita.

Gestione fiscale e previdenziale trasferte

Nell’ipotesi in cui il dipendente o il collaboratore sono chiamati a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale a fronte di esigenze di servizi di carattere transitorio e contingente, gli stessi si considerano in trasferta.

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Potrebbe interessarti anche…

Pin It on Pinterest