Iva agenzie viaggi
31 Gen, 2025

In questo articolo si approfondisce la gestione dei regimi iva elle agenzie viaggi .

E’ possibile richiedere una consulenza fiscale per approfondimenti sulla corretta gestione dei regimi speciali iva delle agenzie viaggi contattando lo Studio Diano – Dottori Commercialisti- ai nostri recapiti.

Le agenzie viaggi possono operare in due distinti regimi iva:

Il regime ordinario

Il regime ordinario ” iva da iva ” si applica alla vendita di prodotti diversi dai pacchetti turistici:

  • biglietteria area, ferroviaria marittima;
  • servizi di prenotazione di alberghi, autovetture e altri mezzi di trasporto.

Nella liquidazione iva con il regime ordinario di tiene conto delle spese generali.

Il regime speciale

Il regime speciale dell’art. 74-ter del DPR 633/72 si applica all’attività relativa ad organizzazione e rivendita di pacchetti turistici e giri turistici e prevede la determinazione dell’iva con il metodo “base da base“.

Il metodo base da base calcola l’iva dovuta scorporando il 22 per cento dalla base imponibile lorda, costituita dalla differenza fra ammontare dei corrispettivi dei viaggi e i costi (a lordo dell’iva) corrispondenti sostenuti .

Si sintetizzano di seguito gli elementi caratterizzanti il regime speciale dell’art. 74-ter del DPR 633/72:

  • l’emissione della fattura di vendita di pacchetti turistici non oltre il pagamento integrale del corrispettivo o dell’inizio del viaggio, senza separata indicazione iva, con espressa indicazione che in fattura l’iva è stata assolta ai sensi DM 30/07/99 n 340 e che non costituisce titolo per la detrazione di imposta;
  • la registrazione dei ricavi e dei costi avviene al lordo della relativa iva;
  • la liquidazione dell’iva attraverso il metodo base da base e quindi calcolando l’iva del 22 per cento sulla differenza tra ricavi (a lordo dell’iva) costi (a lordo dell’iva).

Richiedi una consulenza fiscale per approfondimenti sulla corretta gestione dei regimi speciali iva delle agenzie viaggi contattando lo Studio Diano – Dottori Commercialisti- ai nostri recapiti.

Ultimi articoli

Compenso visto di conformità 2025

L’apposizione del visto di conformità al modello iva 2025 è necessaria per utilizzo in compensazione orizzontale del credito iva per importi superiori a € 5.000. Per questo motivo, potrebbe essere utile rivolgersi a un commercialista per visto di conformità iva. I soggetti isa che hanno conseguito un determinato punteggio per il 2022-2023 beneficiano dell’esonero dal visto di conformità per un importo fino a € 50.000 / € 70.000 annui. I soggetti isa che hanno aderito al concordato preventivo biennale (CPB) 2024-2025 spetta per tali anni il predetto esonero per un importo pari a € 70.000 annui

Rimborsi spese amministratori

Nell’ipotesi in cui l’amministratore di una srl sia chiamato a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale a fronte di esigenze di servizi di carattere transitorio e contingente, lo stesso si considera in trasferta. Se hai sei un amministratore di una srl e vuoi conoscere come ottimizzare la gestione delle spese di trasferta contattaci per avere una consulenza gratuita.

Gestione fiscale e previdenziale trasferte

Nell’ipotesi in cui il dipendente o il collaboratore sono chiamati a svolgere le proprie mansioni temporaneamente fuori dalla sede di lavoro abituale a fronte di esigenze di servizi di carattere transitorio e contingente, gli stessi si considerano in trasferta.

Richiedi subito un preventivo gratuito!

Potrebbe interessarti anche…

Pin It on Pinterest